CreativeArt

Un vecchio mobile ormai da buttare, una porta di legno che non serve più, una sedia sbilenca, da noi tutto riprende vita.

 

———————————————————————

Shabby chic

Per dare un tocco romantico e fresco alla propria casa possiamo decorare i mobili in stile “shabby chic”
Lo shabby chic è una forma di interior design che prende piede inGran Bretagna nel 1980 e viene ripreso poi in America negli anni 90. Le sue influenze mediterranee e provenzali, i colori tenui ma frizzanti, lo rendono ideale per l’arredamento della casa al mare o per dare una nota rilassante alla propria casa.
 I mobili e gli arredi  shabby si presentano segnati dal tempo e di colori morbidi come il bianco il rosa, l azzurro cielo, il beige, il verde provenzale.

 Il bello di questo stile è che è possibile riportarlo su un mobile in legno  già in vostro possesso senza acquistare un nuovo arredamento.

 
Nella foto un tavolino classico diventa shabby chic tramite un trattamento con smalto, cementite e pittura lavabile per pareti e carteggiandolo e usurandolo otteniamo una finitura detta anche distressed cioè graffiato, stressato.
2014-03-05 11.13.25
Per completare l’ambiente possiamo aggiungere i tessuti in cotone o lino bianco o beige (ispirati a vecchie lenzuola della nonna)  in tinta unita oppure con motivi floreali vintage con colori pastello.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...