I lavori del baule procedono e in un paio di giorni posso dire di essere a buon punto.
Per prima cosa ho eliminato la ruggine e ho passato una vernice trasparente che serve a preservare la superficie esterna e a risaltarne il colore. Poi ho provveduto a risistemare tutta la bordatura nera e le varie componenti in ottone. Infine ho colorato il fondo di nero.
Passiamo all’interno.
Pur a malincuore sono stato costretto a eliminare la carta che rivestiva gli interni. E’ tornata quindi alla luce la struttura del baule, composta di assi di legno niente male. Sarebbe stato bello semplicemente passare dell’impregnante sulle assi e lasciarle così al naturale. Sfortunatamente lo scopo finale è creare un mobile per il bagno o la cucina e, quindi, ho deciso di coprire le assi con dei pannelli nuovi in modo tale da rendere la pulizia del mobile semplice ed efficace.
Prima di rivestire l’interno del baule ho fatto un po’ di prove colore:
- Prova tortora
- Prova rosso
- Prova blu cobalto
Grazie a whatsapp ormai non c’è più bisogno che il cliente venga più volte in bottega per scegliere, gli ho mandato le foto e nel giro di pochi minuti ha deciso: blu cobalto e mensole bianche.
Ora un caffè e poi di nuovo a lavoro. Stay tuned!